Per chi non ha dimestichezza con la tecnica radiofonica, desideriamo spiegare brevemente come si realizza la possibilità di trasmettere e ricevere un segnale radiofonico.
La sorgente del suono, sia esso voce o musica, è  provveduta da microfoni, registratori, lettori di CD ed altro ancora. L’uscita di queste sorgenti viene inviata ad un mixer dove il suono viene opportunamente trattato: sul mixer si effettuano le regolazioni di livello, di qualità ed ovviamente si ha la possibilità di miscelare le varie sorgenti.
Dal mixer il suono viene quindi inviato ad un processore audio che lo elabora ulteriormente.


"La nostra regia"

Ora il suono è pronto per essere inviato al trasmettitore che provvede a sommare il segnale audio ad una portante radio: la frequenza di emissione. A sua volta il trasmettitore lo invia poi alle antenne trasmittenti che irradiano il segnale nell’etere.
Il segnale presente nell’aria viene così ricevuto dagli apparecchi radio che lo decodificano per renderlo a noi comprensibile.

Le tecnologie in questo settore sono in continuo sviluppo ed i metodi di trasmissione diventano sempre più sofisticati. E’ nostra intenzione utilizzare quanto la tecnica mette a disposizione, per far giungere a tanti la buona notizia dell’Amore di Dio per ogni uomo.

 


© 2013 RadioEvangelo - Emittente delle Chiese Cristiane Evangeliche delle Assemblee di Dio in Italia
Tutti i diritti sono riservati - I contenuti di questo sito non possono essere pubblicati senza specifico consenso dell'Ente